La Fondazione De Gasperi riunisce tutte quelle persone che sentono la responsabilità di rinnovare la democrazia come fece Alcide De Gasperi e che si riconoscono nei valori della libertà, dell’Europa unita, della democrazia rappresentativa e della giustizia sociale.
Gli ambasciatori sono coloro che si sentono eredi e testimoni del pensiero di Alcide De Gasperi e si prendono un impegno importante per renderlo vivo giorno dopo giorno nel proprio territorio.
Scopri i vantaggiDedicata a coloro che vogliono incrociare la propria storia con quella della Fondazione De Gasperi, con la volontà di contribuire a un rinnovamento culturale e politico dell’Europa.
Scopri i vantaggiDedicata agli insegnanti di scuola secondaria e ai professori universitari che vedono nella Fondazione De Gasperi un’opportunità educativa e culturale unica.
Scopri i vantaggiDedicata agli under 35, che cercano un luogo dove avvicinarsi alla politica, all’impegno civico e alla responsabilità in modo nuovo.
Scopri i vantaggiDedicata a coloro che vogliono incrociare la propria storia con quella della Fondazione De Gasperi, con la volontà di contribuire a un rinnovamento culturale e politico dell’Europa.
Tutte le donazioni alla Fondazione De Gasperi godono di agevolazioni fiscali. Scopri quali.
ACCETTIAMO LE PRINCIPALI CARTE DI CREDITO, ATTRAVERSO IL SISTEMA DI PAGAMENTO SICURO PAYPAL.
In quanto ente di ricerca, riconosciuto tale con DPCM 8 maggio 2007 emanato in ottemperanza alla Legge 23/12/05 n. 266 art. 1 c. 353, le erogazioni liberali a favore della Fondazione, consentono al soggetto donante di beneficiare delle seguenti deduzioni:
La Fondazione De Gasperi rilascia ricevuta delle donazioni.
Per usufruire delle agevolazioni fiscali concesse dalla legge è necessario conservare la relativa attestazione di donazione: ricevuta del bollettino postale, note contabili o estratto conto della banca che attesta il bonifico effettuato, estratto conto della carta di credito.